Le piattaforme di gestione documentale sono comunemente impiegate nei processi di dematerializzazione dei documenti, nella catalogazione e nella successiva ricerca strutturata di dati, informazioni e documenti digitali.
Documenti, processi e persone a zero barriere:
Perchè scegliere la digitalizzazione documentale opensource
Partendo da questi elementi, OpenWay ha arricchito nel tempo i servizi di base e grazie alla presenza di strumenti integrati di gestione dei Workflow, è in grado di progettare e realizzare delle soluzioni documentali applicabili nei diversi ambiti in cui le aziende e gli Enti intendono efficientare processi ed organizzazione.
Grazie alla piattaforma open source di Alfresco, Intesys Openway realizza soluzioni custom garantendo interoperabilità, standard aperti e utilizzo di API Alfresco per offrire la migliore integrazione con i diversi applicativi aziendali.
I vantaggi con Alfresco
Interoperabilità, immediatezza, collaborazione, proprietà del codice: questi sono alcuni dei benefici della gestione documentale e dei flussi operativi con gli standard Alfresco, il software Open Source per l’Enterprise Content Management tra i più evoluti del mercato in ottica di Digital Transformation.
Standard aperti
Funzionalità (acquisizione, integrazione con i sistemi multifunzione aziendali ed a cartelle…. (Es. integrazione con RICOH / SHARP).
Standard utilizzati
Integrazione non LDAP aziendale
Architetture a servizi
Soluzioni realizzate in un ambiente predisposto a sviluppi futuri con uno sguardo rivolto ai modelli di lavoro apportati dalla trasformazione digitale.
Interoperabilità
Moduli abbinabili (OCR, mail collector, digital Sign, time stamp,)
Servizi abbinabili (protocollo, conservazione, firma, ….)
Il nostro valore aggiunto
Progettare e sviluppare soluzioni disegnate appositamente per i tuoi processi
In questo contesto di Trasformazione Digitale, Intesys Openway propone strumenti e metodi progettuali per le soluzioni di gestione documentale, workflow management e office collaboration, che rendono omogenea la gestione delle informazioni per tutti i dipartimenti, utilizzando le tecnologie emergenti e più avanzate e l’approccio ai progetti che pone l’utente al centro secondo i principi dello Human Centered Design.